La culla sull’abisso di Maria Sardella

La culla sull’abisso di Maria Sardella

Data: 2 Maggio 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
eventi 2025 | la compagnia dei libri

L’innalzamento delle acque assedia le terre, gli Stati chiudono le frontiere ed espellono tutti gli stranieri. Carlo è costretto a tornare in Italia. La vita del suo paese è trasformata: si vive difesi e, nello stesso tempo, assediati dalla linea che separa la terra dal mare. Resisterà la linea alla spinta delle acque? Carlo conosce Aziza, si innamora della ragazza e si imbatte in un bambino che chiede aiuto. Amore e amicizia sono messi in ombra dalla paura, dal sospetto. Carlo e suo padre tornano alle vecchie contrapposizioni, alle liti aspre, ai dissapori. La salvezza di Martino è il compito che Carlo assume su di sé, pronto a fare il padre, convinto che la vita va protetta e salvaguardata fintanto che dura.

Maria Sardella Nata a Canosa di Puglia, vive a Brescia dal 1975. Ha esordito con Così è la vita, amore mio (Altrimedia, Matera 2009, Primo Premio con pubblicazione, La Città dei Sassi 2008). Ha tradotto il romanzo del franco-algerino Tahar Djaout, L’ultima estate della ragione, (Bibliofabbrica, Brescia 2009, Premio Qualità per la traduzione, Microeditoria di Chiari). Ha partecipato nel 2010 al contest Blusubianco della Scuola Holden di Torino, qualificandosi tra gli otto vincitori col racconto “Ce n’est qu’un début”. Ha inoltre pubblicato La musica del mais (Bibliofabbrica, Gussago 2015), La luna in gabbia (PubGold, Martina Franca 2017), Soltanto scie sul mare (GFE, Roma 2023). Gestisce il blog “Otium” (www.ipazziando.blogspot.com) dove pubblica note di letteratura e di attualità, racconti di viaggio e ricette culinarie in una cornice narrativa. Con il romanzo La culla sull’abisso (Transeuropa, Massa 2023) ha vinto nel 2021 la sezione narrativa del Premio InediTO – Colline di Torino.

Ritrovo Venerdì 2 maggio 2025 alle ore 18, partecipazione libera ma è gradita conferma al numero 338 8006656 (anche con WhatsApp) entro giovedì.

Gli incontri si svolgono (anche in caso di maltempo)
presso Cascina Parco Gallo
via Corfù 100, Brescia


È necessario prenotare la partecipazione ai seguenti contatti:
whatsapp / sms: 338 8006656
mail: info@igirasoli.eu