Marco Albini presenta: Uomini, terra, folklore

Marco Albini presenta: Uomini, terra, folklore

Data: 21 Marzo 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
eventi 2025 | la compagnia dei libri

Marco Albini presenta: Uomini, terra, folklore. La convivialità dei semplici nel “Cenacolo” di Giacomo Vittone

Artista poco conosciuto se non sulla scena trentina, Giacomo Vittone (1898-1995) ha fatto del legame tra uomini, terra e folklore il fulcro della sua cifra stilistica. Basandosi su una panoramica di alcune sue opere, l’incontro intende esplorare il valore da lui attribuito alla convivialità attraverso la presentazione di uno dei suoi lavori più noti, definito dai locali “Cenacolo” (1974). Grazie a un breve excursus sulla simbologia delle vivande rappresentate, si toccheranno i contesti biografico, storico-sociale e culturale, nonché le ramificazioni di trame, temi e personaggi.

Marco Albini Traduttore professionista, fotografo amatoriale, esploratore di borghi e amante del Medioevo, scopre lentamente l’universo della gastronomia grazie alla madre e alla nonna materna. Nel tempo trasforma questa scoperta in passione, passando da pubblicazioni di ricette autoprodotte su un proprio blog a partecipazioni a incontri e seminari sul tema, fino a maturare la decisione di iscriversi a un corso serale presso l’istituto “A. Mantegna” di Brescia e a conseguire nel 2022 una qualifica regionale come aiuto cuoco. Contemporaneamente, alla soglia dei 40 anni e intenzionato ad entrare in contatto con la cultura del cibo a 360° gradi, si iscrive alla facoltà di Scienze Gastronomiche a Parma, dove è attualmente laureando.

Ritrovo Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 18, partecipazione libera ma è gradita conferma al numero 338 8006656 (anche con WhatsApp) entro giovedì.

Gli incontri si svolgono (anche in caso di maltempo)
presso Cascina Parco Gallo
via Corfù 100, Brescia


È necessario prenotare la partecipazione ai seguenti contatti:
whatsapp / sms: 338 8006656
mail: info@igirasoli.eu