Il programma dell’Associazione I GIRA SOLI è ricco di iniziative ed è aperto a tutti quanti cercano occasioni di socialità.
IGS chiede il contributo individuale dei suoi Associati, una particolare “quota associativa” che non consiste in denaro, ma nella disponibilità a realizzare, organizzare, coordinare attività e servizi da proporre ogni anno al Consiglio Direttivo dell’Associazione.

✔ socializzazione reale, non virtuale
✔ condivisione e amicizia basate sulla voglia di stare insieme
✔ espressione libera e spontanea della personalità attraverso varie attività
✔ benessere fisico e psicologico
✔ tutela dell’ambiente e degli animali
✔ cultura enogastronomica e tradizioni
L’Associazione I Gira Soli ha stipulato una polizza assicurativa con primaria compagnia (AXA di Brescia) per responsabilità civile per rischi vari, che copre per danni involontariamente procurati a terzi nello svolgimento dell’attività programmata durante ciascun anno.
Pertanto, gli associati, col versamento della quota associativa, hanno non solo diritto a partecipare a tutte le iniziative dell’Associazione e a condizioni agevolate per gli eventi che prevedono una contribuzione alla spesa, ma sono anche assicurati per tutto l’anno per eventuali lesioni alla persona o deterioramento di cose personali in conseguenza a fatto accidentale verificatosi in relazione ad eventuali rischi durante le uscite e/o gli eventi.
Si tratta di un’importante tutela per tutti gli associati, che permette di aderire a iniziative in piena tranquillità e con la garanzia di un partner assicurativo affidabile.
PROGRAMMA I GiraSoli 2022 – tutti gli incontri

Diario di mamma Lucia: l’assenza e la riconciliazione è offerta per una lettura meditata, un’opportunità per una personale riflessione circa il rapporto che ciascuno di noi intrattiene con le persone amate e, in particolare, con i genitori.

Il racconto intimo e senza fronzoli dell’adozione internazionale affidato alle voci dei veri protagonisti: i figli adottivi.

Ritrovo per chi parte da Brescia: ore 7.30 al parcheggio dell’Ortomercato.
Partenza a piedi da Nona di Scalve prevista alle ore 9.30

Loc. Pian delle Viti (Provaglio d’Iseo) Ritrovo ore 15.45 al Monastero di San Pietro in Lamosa Per quest’ultima uscita di …

Il suo romanzo d’esordio è risultato vincitore del concorso letterario Radio Londra ed è stato edito dalla casa editrice Melville (2021) e distribuito da Messaggerie.
Accompagnata da un tappeto musicale di percussioni, tra un reading e l’altro si parlerà del passaggio dell’infanzia all’età adulta, del perturbante che talvolta ha le sembianze di chi ci sta accanto.

Il programma: Ritrovo ore 09.45 presso il plesso scolastico di via Roma a Gottolengo Ore 10.00: inizio visita con spiegazione …

Nella presentazione, sarà accompagnato in musica dalla sua immancabile chitarra e dalla straordinaria partecipazione del Maestro Pellegrini alla batteria. Al …

Dopo la bella esperienza dello scorso anno, Domenica 15 maggio 2022 saremo ancora ospitati dal gestore Abramo e dalla sua …

Incontro d’autore con Samuela Salvotti
Amica e allieva di Emilio Tadini, ha vinto la IX edizione del Premio Calvino con il romanzo “Concepiti in ventri di regine”.
Nella presentazione, sarà accompagnata in musica dal pianista Alberto Forino, con atmosfere jazz ispirate dall’improvvisazione.
I GiraSoli organizza il Caffè letterario dal tema ‘Incontri d’autore: Tiziano Terzani‘, alla Pasticceria Lievita del Villaggio Sereno (BS).