programma 2025

Il programma dell’Associazione I GIRA SOLI è ricco di iniziative ed è aperto a tutti quanti cercano occasioni di socialità.

✔ socializzazione reale, non virtuale
✔ condivisione e amicizia basate sulla voglia di stare insieme
✔ espressione libera e spontanea della personalità attraverso varie attività
✔ benessere fisico e psicologico
✔ tutela dell’ambiente e degli animali
✔ cultura enogastronomica e tradizioni

L’Associazione I Gira Soli ha stipulato una polizza assicurativa con primaria compagnia (AXA di Brescia) per responsabilità civile per rischi vari, che copre per danni involontariamente procurati a terzi nello svolgimento dell’attività programmata durante ciascun anno.

Pertanto, gli associati, col versamento della quota associativa, hanno non solo diritto a partecipare a tutte le iniziative dell’Associazione e a condizioni agevolate per gli eventi che prevedono una contribuzione alla spesa, ma sono anche assicurati per tutto l’anno per eventuali lesioni alla persona o deterioramento di cose personali in conseguenza a fatto accidentale verificatosi in relazione ad eventuali rischi durante le uscite e/o gli eventi.

Si tratta di un’importante tutela per tutti gli associati, che permette di aderire a iniziative in piena tranquillità e con la garanzia di un partner assicurativo affidabile.

PROGRAMMA I GiraSoli 2024 – tutti gli incontri

Amsterdam Blues di Federico Montuschi

Data: 30 Maggio 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
image

Federico Montuschi, intervistato dalla giornalista Irene Panighetti, presenta Amsterdam Blues

Festa di fine Stagione 2025

Data: 30 Maggio 2025
Ora: dalle 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
image

Grande festa di fine stagione!
-alle 18 Federico Montuschi, intervistato dalla giornalista Irene Panighetti, presenta Amsterdam Blues
– a seguire Cena in Compagnia con un menu speciale ideato e realizzato dagli chef del ristorante della Cascina Parco Gallo
-dalle 20.45 concerto musicale del gruppo rock DOG DAY TWO in versione “TRENTA DENARI” , con la partecipazione straordinaria di Elena Tavernini

La culla sull’abisso di Maria Sardella

Data: 2 Maggio 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
image

Maria Sardella, accompagnata dal moderatore Giancarlo Covella, presenta La culla sull’abisso

DIAVOLO IN CORPO – Le Diable au corps di Raymond Radiguet

Data: 11 Aprile 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
image

Flavia Bettoni, presentata da Sergio Comini ci intratterrà con DIAVOLO IN CORPO – Le Diable au corps

Cena letteraria 2025 – Letture gustose e piatti d’autore

Data: 28 Marzo 2025
Ora: 20
Luogo: Cascina Parco Gallo
cena letteraria 2025

Cooperativa Alborea & Associazione IGS I GiraSoli ripropongono una vera CENA LETTERARIA,
con un menù ideato e realizzato dagli chef del ristorante della Cascina Parco Gallo e le cui portate sono tutte ispirate a testi della letteratura italiana

Marco Albini presenta: Uomini, terra, folklore

Data: 21 Marzo 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
image

Marco Albini presenta: Uomini, terra, folklore. La convivialità dei semplici nel “Cenacolo” di Giacomo Vittone

Cassandra – di Christa Wolf

Data: 7 Marzo 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo (BS)
cassandra

Helena Como presenta ‘Cassandra’ di Christa Wolf, in cui la sacerdotessa troiana trova sguardo e voce e ci parla di liberazione femminile, di amore, di dolore, di consapevolezza e solitudine, di frammentazione e identità.

Terra. Emblemi vegetali

Data: 21 Febbraio 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
terra emblemi vegetali

Lorenzo Gafforini, curatore e Lidiia Astapenko, traduttrice dialogano con Sergio Comini

Diverse stagioni

Data: 31 Gennaio 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo (Brescia)
diverse stagioni

Giovanni Nichetti presenta ‘Diverse stagioni’ – uno sguardo alla traiettoria artistica di/da Stephen King

Pronti a un futuro impossibile

Data: 10 Gennaio 2025
Ora: 18
Luogo: Cascina Parco Gallo
pronti a futuro impossibile

L’umanità come l’abbiamo intesa finora ci sta portando a un disastro? Ci sono altri modi di pensarla? C’è una via d’uscita? Relatore/Autore: Giovanni Peli, che dialoga con Sergio Comini